Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia apre le porte la sera dalle 19.30 alle 23.30 per accogliere l’evento “Incontri con Brahms” rassegna di concerti di musica classica.
"Incontri con Brahms" è la V edizione di “Incontri con la Musica”, una rassegna monografica di musica da camera che, dal 2021, ospita nel Giardino Centrale del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia artisti e formazioni di fama internazionale. “Incontri con Brahms” si svolgerà dal 2 al 7 settembre alle ore 20.15 e vedrà la partecipazione di musicisti del calibro di: Giuseppe Andaloro, Vision String Quartet, Marco Rizzi, Roberto Arosio, Giuseppe Gibboni, Giovanni Bertolazzi, Paolo Bonomini, Quartetto Indaco, Stefano Ligoratti, Massimo Quarta, Roberto Righetti, Luca Ranieri, Simonide Braconi, Enrico Dindo, Asier Polo. I concerti saranno introdotti dai "Dialoghi" condotti da Francesco Antonioni.
Where
Piazzale Villa Giulia, 9, Roma (RM)
-
2settembre
Giuseppe Andaloro - Recital pianoforte solista
Programma musicale
Brahms: Sei pezzi per pianoforte, op. 118
Šostakovič: Tre danze fantastiche, op. 5
Šostakovič: Preludio e fuga in re minore, op. 87 n. 24
Ravel: Giochi d'acqua
King Crimson: Frame by Frame dall'album Discipline (1981) - arrangiamento di G. Andaloro per pianoforte solo
Emerson, Lake & Palmer: The Endless Enigma dall'album Trilogy (1972) - arrangiamento di G. Andaloro per pianoforte solo
-
3settembre
Vision String Quartet
Programma musicale:
Brahms: Quartetto per archi n. 1 in do minore, op. 51 n. 1
Ravel: Quartetto per archi in fa maggiore
-
4settembre
Marco Rizzi (violino), Roberto Arosio (pianoforte)
Programma musicale:
Sinigaglia: Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte
Brahms: Sonata n. 3 per violino e pianoforte in re minore, op. 108
-
5settembre
Giuseppe Gibboni (violino), Paolo Bonomini (violoncello), Giovanni Bertolazzi (pianoforte)
Programma musicale:
Brahms: Trio n. 1 per pianoforte, violino e violoncello in si maggiore, op. 8
Mehmari: “Portais Brasileiros n.5” per violino, violoncello e pianoforte
Šostakovič: Trio n. 1 per pianoforte, violino e violoncello in do minore, op. 8
-
6settembre
Quartetto Indaco e Stefano Ligoratti (pianoforte)
Programma musicale:
Mendelssohn: Quartetto per archi n. 4 in mi minore op. 44, n. 2
Brahms: Quintetto in fa minore per pianoforte e archi, op. 34
-
7settembre
Massimo Quarta (violino), Roberto Righetti (violino), Luca Ranieri (viola), Simonide Braconi (viola), Enrico Dindo (violoncello), Asier Polo (violoncello)
Programma musicale:
Brahms: Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op. 18
Brahms: Sestetto n. 2 in sol maggiore per archi, op. 36