25 ottobre 2023, dalle ore 15.00
Il Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria in collaborazione con CoopCulture, sono lieti di invitare tutti i docenti alla presentazione delle proposte didattiche per a.s. 2023-2024.
L'appuntamento sarà l'occasione per conoscere le attività per il nuovo anno scolastico e scoprire quelle che sono le nuove proposte didattiche rivolte alle scuole.
Programma:
-
15 accoglienza presso la biglietteria del Parco e spostamento al Baglio Florio con il sistema interno di mobilità.
-
15.30 presentazione dell’ offerta didattica per le scuole presso il Baglio Florio.
- 16.15 coffee break presso la caffetteria del Parco
-
17 Eccezionalmente per l’occasione sarà possibile sperimentare il laboratorio Alla scoperta delle nostre amiche api. L’archeologo dopo aver introdotto la storia del maestoso tempio E, sulla collina orientale, si focalizzerà sul recente ritrovamento di un alveare di ape nera sicula, che sarà occasione per introdurre la figura dell’ape nel mondo antico e lasciare poi spazio ad un apicoltore per un laboratorio di manipolazione della cera d’api.
-
18 saluti finali
Modalità di partecipazione
Mercoledì 25 ottobre 2023, dalle ore 15.00
Parco archeologico di Selinunte - ingresso Piazzale Iole Bovio Marconi, 1 - Marinella di Selinunte - Castelvetrano (TP) - luogo di ritrovo la biglietteria del Parco.
Partecipazione gratuita
Prenotazione online obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili.
Where
Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria-- ingresso Piazzale Iole Bovio Marconi, 1 - Marinella di Selinunte - Castelvetrano (TP)