Biglietti Online
Villa Adriana
Tivoli
Scegli la soluzione che preferisci:
biglietto on-line

acquista biglietto d'ingresso al telefono
Gruppi € 30.00
Scuole
Prenotazione obbligatoria dal 1 marzo al 31 ottobre
€ 1.00 a studente
In caso di visita con operatori CoopCulture, il costo della prenotazione è incluso in quello della visita didattica
Altri Servizi acquistabili da Call center
gruppi: +39 06 399 67 450
scuole: +39 06 399 67 200
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
il sabato dalle 9.00 alle 14.00
Tariffe
Per effetto del DPCM del 15 Gennaio 2021 il sito resterà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi.
REGOLE DI ACCESSO E VISITA
Prima dell'acquisto del biglietto occorre misurare la temperatura al termoscanner situato accanto alla biglietteria.
Obbligo mascherine e distanziamento sociale 1 m
- Percorso obbligato post Covid 19 disponibile sul sito dell’Istituto e presente nella cartellonistica.
- Plastico visibile solo 2 persone per volta
- Servizi igienici aperti: Ingresso ( solo week end) e Plastico. Chiusi servizi del Canopo
Chiosco aperto distributore bibite e snack vicino al Plastico.
Visite guidate ordinarie attualmente per gruppi di massimo 14 persone o solo con whisper fino a 24 persone.
Intero
€
10.00
12.00 integrato con Santuario di Ercole Vincitore
Ridotto € 2.00
biglietto on-line
diritto prevendita: €
2.00
Altre Riduzioni
- € 5,00 cittadini di Tivoli e dei comuni limitrofi: Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro, Palestrina e Subiaco – i comuni di Palestrina e Subiaco dal 1.07 al 31.08) . I residenti nel comune di Roma non hanno più diritto a riduzione dal 30.06
- € 8,00 per chi dimostra di aver acquistato presso esercenti autorizzati a Tivoli sulla base di convenzione
Gratuito
- Cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari
- Personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche
Altre condizioni di gratuità
- guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;- interpreti turistici della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali;
- membri di ICOM (International Council of Museum);
- membri di ICCROM (International organization for conservation of cultural heritage);
- gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private della Unione Europea previa prenotazione accompagnati da un insegnante ogni 10 alunni;
- docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione e corsi di laurea in Lettere o Materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di belle arti ed iscritti alle rispettive scuole di perfezionamento, specializzazione e ai dottorandi di ricerca nelle sopraddette discipline di TUTTI i paesi membri dell'Unione Europea. Il biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;
- studenti Socrates ed Erasmus delle suddette discipline;
- docenti di Storia dell'Arte degli Istituti liceali;- studenti delle scuole di: Istituto Centrale del Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico;
- Dipendenti del Ministero dei Beni Culturali;
- giornalisti iscritti all'albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese, nell'espletamento delle loro funzioni e previa esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta;
- portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria;
- operatori delle associazioni di volontariato che svolgono, in base alle convenzioni in essere stipulate con il Ministero, ai sensi dell'art. 112, comma 8, del Codice, attività di promozione e diffusione della conoscenza dei beni culturali;
Prevendita biglietti e turni d'ingresso
Gruppi
€ 30.00Scuole
Prenotazione obbligatoria dal 1 marzo al 31 ottobre
€ 1.00 a studente
In caso di visita con operatori CoopCulture, il costo della prenotazione è incluso in quello della visita didattica
Villa Adriana, Tivoli

Metro B: fermata Ponte Mammolo e bus Co.Tral direzione Via Prenestina e fermata a circa 300 m. dal sito
Bus: Co.Tral direzione Via Tiburtina e fermata a circa 1 km dal sito
Bus: Co.Tral direzione Tivoli/autostrada A24 e fermata a circa 1 km dal sito
Treno: fermata Stazione di Tivoli e bus linea CAT numero 4 orari 08.30 17.00 gennaio, ottobre (introduzione ora solare), novembre e dicembre
08.30 18.00 febbraio 08.30 18.30 marzo (fino a fine ora solare), ottobre (fino a introduzione ora solare) 08.30 19.00 marzo (da introduzione ora legale), aprile e settembre 08.30 19.30 maggio, giugno, luglio e agosto 08.30 14.00 Domenica e festivi dall' 8 novembre 2020 al 28 febbraio 2021
la biglietteria chiude alle ore 12.30