Biglietti Online
Biglietto Foro-Palatino SUPER
Colosseo
Evento Terminato il 31/12/2019
NEWS
- Nei giorni 11 e 12 novembre il piano interrato del Museo Palatino sarà chiuso al pubblico che potrà invece visitare il primo piano.
ORARI DI APERTURA SITI SUPER
- Casa di Augusto, Casa di Livia, Aula Isiaca, Loggia Mattei
chiusi lunedì
Orario invernale (ultima domenica di ottobre- ultimo sabato di marzo) dalle ore 9:00 alle ore 12.30
Orario estivo (ultima domenica di marzo- 30 settembre) dalle ore 9:00 alle ore 13:30
Orario autunnale (1 ottobre- ultimo sabato ottobre) dalle ore 9:00 alle ore 13:30
- Domus Transitoria
dal venerdì al lunedì
Orario estivo (ultima domenica di marzo- 30 settembre) dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Orario autunnale (1 ottobre- ultimo sabato ottobre) dalle ore 9:00 alle ore 17:20
- Museo Palatino, Criptoportico Neroniano
Orario invernale (ultima domenica di ottobre- ultimo sabato di marzo) dalle ore 9:00 alle ore 15:30
Orario estivo (ultima domenica di marzo- 30 settembre) dalle ore 9:00 alle ore 18:15
Orario autunnale (1 ottobre- ultimo sabato ottobre) dalle ore 9:00 alle ore 17:45
- Santa Maria Antiqua con Oratorio dei 40 Martiri e Rampa Domizianea, Tempio di Romolo*
chiusi il venerdì
Orario invernale (ultima domenica di ottobre- ultimo sabato di marzo) dalle ore 13:00 alle ore 15:30
Orario estivo (ultima domenica di marzo- 30 settembre) dalle ore 14:30 alle ore 18:15
Orario autunnale (1 ottobre- ultimo sabato ottobre) dalle ore 14.40 alle ore 17.30
*in caso di esposizioni temporanee al suo interno il sito sarà sempre aperto a tutti i visitatori, rispettando il contingentamento
GIORNI DI CHIUSURA
- 25 dicembre/1 gennaio
- prime domeniche del mese da gennaio a marzo e da ottobre a dicembre
- nelle seguenti giornate gratuite: 9 maggio, 5 giugno, 29 giugno, 23 settembre, 4 ottobre, 4 novembre, 22 novembre, 18 dicembre
Per ragioni di conservazione, i complessi del percorso sono accessibili solo a ingresso contingentato:
- Criptoportico neroniano – capienza max 150 pers.
- Museo Palatino – capienza max 150 pers.
- Casa di Augusto durata visita 20’ – capienza max 23 pers.
- Casa di Livia durata visita 30’ – capienza max 23 pers.
- Domus Transitoria – durata visita 35’ – capienza max 12 pers
- Aula Isiaca / Loggia Mattei – capienza max 15 pers.
- Santa Maria Antiqua con Oratorio dei Quaranta Martiri e Rampa di Domiziano – capienza max 60 pers.
- Tempio di Romolo – capienza max 30 pers.
Tariffe
Per effetto del DPCM del 2 Marzo 2021 il sito resterà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi.
Si informa l’utenza che i biglietti verranno messi in vendita gradualmente e sarà possibile acquistare per il giorno stesso e il giorno successivo
BIGLIETTI D'INGRESSO
> Biglietto ordinario € 16,00 + € 2 di prenotazione
Valido 24 h, consente un ingresso al Colosseo e un ingresso area Foro - Palatino. In considerazione della chiusura del PArCo nei giorni di sabato e domenica, i biglietti con ingresso al venerdì consentiranno la visita anche il lunedì successivo.
Ingresso Colosseo da "Sperone Valadier"
Ingresso al Foro Romano Palatino dal varco dell'Arco di Tito
FULL EXPERIENCE MOMENTANEAMENTE SOSPESO
> Biglietto Full Experience Arena € 22,00 + € 2,00 di prenotazione
Valido 2 giorni dal primo utilizzo, consente un ingresso al Colosseo con accesso all'Arena, un ingresso area Foro Palatino e siti SUPER
Ingresso Colosseo da "Varco Stern"
> Biglietto Full Experience Sotterranei € 22,00 + € 2,00 di prenotazione
Valido 2 giorni dal primo utilizzo, consente un ingresso al Colosseo con accesso ai Sotterranei, un ingresso area Foro Palatino e siti SUPER
Ingresso Colosseo da "Sperone Valadier". Qualora i Sotterranei del Colosseo dovessero essere inaccessibili a causa del maltempo, tutti i possessori del full experience potranno accedere all'arena
I visitatori che acquistano il biglietto Full Experience (senza visita del concessionario) sono assistiti dagli operatori Coopculture nella durata del percorso nella porzione riservata del monumento (15' circa).
I visitatori proseguono la visita in autonomia.
> Biglietto Full Experience + visita didattica Arena € 22,00 + € 9,00 + € 2,00 di prenotazione
Valido 2 giorni dal primo utilizzo, consente un ingresso con visita didattica al Colosseo e Arena (60' circa), un ingresso area Foro Palatino e siti SUPER
Ingresso Colosseo da "Sperone Valadier"
Biglietto e visita gratuiti per i ragazzi al di sotto dei 12 anni + € 2,00 di prenotazione
> Biglietto Full Experience + visita didattica Sotterranei € 22,00 + € 9,00 visita + € 2,00 di prenotazione
Valido 2 giorni dal primo utilizzo, consente un ingresso con visita didattica al Colosseo e ai Sotterranei (60' circa), un ingresso area Foro Palatino e siti SUPER
Ingresso Colosseo da "Sperone Valadier"
Biglietto e visita gratuiti per i ragazzi al di sotto dei 12 anni + € 2,00 di prenotazione
I biglietti sono acquistabili online e collegati all'App ufficiale del Parco del Colosseo che permetterà, già da casa, o al più tardi all'ingresso nell'area archeologica di scaricare le mappe dei percorsi, i contenuti storici e tutte le informazioni utili alla visita in sicurezza.
Scarica l'App ParcoColosseo qui:
I biglietti consentiranno la visita al Foro Romano-Palatino e al Colosseo.
Regole di accesso
- accessi contingentati;
- prenotazione obbligatoria dei biglietti d’ingresso online;
- all’ingresso del sito sarà rilevata la temperatura corporea, indicando come soglia limite per l’ingresso i 37.5°C;
- all’interno del sito è obbligatorio indossare dispositivi di protezione individuale.
- lungo il percorso di visita saranno allestiti indicatori per il distanziamento;
- i percorsi saranno fruibili attraverso apposita segnaletica e APP;
- mantenere la distanza di 1 mt tra visitatori
Dal 3 agosto 2020 apertura per vendita onlite della biglietteria di Venere e Roma
Foro Romano e Palatino: ingresso lungo via dei Fori Imperiali, in Largo della Salara/Largo Corrado Ricci.
Da qui le persone, senza necessità di prenotare per un orario preciso, potranno seguire 4 percorsi differenziati:
1. “La piazza del Foro Romano” con uscita da via del Foro Romano (tempo stimato 45’)
2. “Passeggiando sulla via Sacra” con uscita dall’Arco di Tito (tempo stimato 1 ora e 30’)
3. “Dal Foro Romano ai palazzi imperiali” con uscita da via di S. Gregorio (tempo stimato 2 ore).
4. “Alle origini di Roma”, percorso lungo le pendici meridionali del Palatino, con uscita da via di S. Gregorio (tempo stimato 2 ore e 30’)
CONSULTA GLI ORARI DEI SITI SUPER
Intero € 16
Ridotto € 2
biglietto on-line
diritto prevendita: €
2.00
Gratuito
- Cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari
- Personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche
Altre condizioni di gratuità
- guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- interpreti turistici della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali;
- membri di ICOM (International Council of Museum);
- membri di ICCROM (International organization for conservation of cultural heritage);
- gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti previa prenotazione e nel contingente stabilito dal capo dell'istituto;
- docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione e corsi di laurea in Lettere o Materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di belle arti ed iscritti alle rispettive scuole di perfezionamento, specializzazione e ai dottorandi di ricerca nelle sopraddette discipline di TUTTI i paesi membri dell'Unione Europea. Il biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;
- studenti Socrates ed Erasmus delle suddette discipline;
- docenti di Storia dell'Arte degli Istituti liceali;
- studenti delle scuole di: Istituto Centrale del Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico;
- dipendenti del Ministero dei Beni Culturali;
- giornalisti iscritti all'albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese, nell'espletamento delle loro funzioni e previa esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta;
- portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria;
- operatori delle associazioni di volontariato che svolgono, in base alle convenzioni in essere stipulate con il Ministero, ai sensi dell'art. 112, comma 8, del Codice, attività di promozione e diffusione della conoscenza dei beni culturali;
- Progetto Nati con la Cultura (convenzione con validità triennale: dal 29/11/2018 al 29/11/2021): passaporto culturale per ogni nuovo nato, permette un ingresso libero al Parco al bambino/a con il nucleo famigliare (fino a 2 accompagnatori) fino al compimento del suo primo anno d’età. Occorre effettuare la prenotazione gratuita per il bambino e per i due accompagnatori.
L’eventuale diritto alla riduzione o alla gratuità dei biglietti d’ingresso dovrà essere verificata dal personale di biglietteria
Cards:
COLOSSEO, FORO ROMANO E PALATINO RIENTRANO NEL CIRCUITO DELLA ROMA PASS
Prenotazione obbligatoria dell’ingresso. Accesso da ingresso Valadier.
Nel caso in cui il visitatore si dovesse recare presso il varco di accesso senza la Roma Pass non potrà accedere al monumento, anche se in possesso di prenotazione oraria.
Prevendita biglietti e turni d'ingresso
Singoli
BIGLIETTO AD INGRESSO CON ORARIO PER GRUPPI E SINGOLI
L’accesso al Colosseo, in questa prima fase, sarà esclusivamente dal cosiddetto “Sperone Valadier” e fruibile da singoli o gruppi di massimo 20 persone( dal 13 Giugno 2020), adeguatamente distanziate, che entreranno ogni 15 minuti e saranno sempre accompagnati lungo tutto il percorso.
Il numero di 20 pax include adulti, bambini, guide, accompagnatori, ecc., quindi nessuno si potrà aggiungere oltre i 20.
La prevendita dei biglietti per singoli e gruppi è vincolata ad un orario di accesso al Colosseo. La prenotazione è obbligatoria.
Le guide nell'esercizio della loro funzione, qualora accompagnino un gruppo superiore ai 10 visitatori, dovranno obbligatoriamente utilizzare i whisper che dovranno essere di loro proprietà.
il biglietto nominativo gratuito guida, valido per 3 ingressi giornalieri senza vincolo orario, attualmente disponibile on line e presso la biglietteria “Arco di Tito”, potrà essere utilizzato oltre che per l’accesso al Colosseo con percorso ordinario, anche per l’accesso con percorso Arena.
Per il percorso Sotterranei, sarà sempre necessario prenotare il biglietto nominativo gratuito guida ad orario.
Per tutte le tipologie di biglietto (interi, ridotti e gratuiti) sarà disponibile solo la modalità print@home (no ritiro in cassa).
La congruità di ridotti e gratuiti sarà verificata dal controllo accessi. Se sarà verificata la NON corrispondenza della congruità del titolo di accesso ridotto o gratuito, sarà emesso nuovo biglietto in base alla disponibilità.
Avvertenze
- Il visitatore, munito di mascherina, dovrà giungere al Parco già in possesso del proprio titolo di accesso, 15 minuti prima dell’orario di accesso prenotato. Contestualmente all’acquisto del biglietto, e incluso nel prezzo dello stesso, al visitatore verrà inoltrato un link per scaricare, sul proprio dispositivo mobile, un’App indispensabile alla fruizione del Parco.
- A partire dal 1 novembre 2020 sarà interdetto l’accesso dal Varco Stern. Tutte le tipologie di biglietti entreranno dall’ingresso Valadier.
CALENDARIO APERTURA DELLE PRENOTAZIONI CON RILASCIO GRADUALE 2020
BIGLIETTI AD ORARIO DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- A PARTIRE DA LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2020, le prevendite di biglietti e servizi del Parco archeologico del Colosseo saranno aperte settimanalmente, ogni lunedì per la settimana successiva.
Per informazioni
+39 06 399 67 700
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 18
Colosseo, Roma

Metro: Linea B fermata Colosseo
Bus: n.75 - 81 - 673 - 175 - 204
Tram: n.3
orari 10.30 16.30 Da lunedì al venerdi. Chiuso sabato e domenica
ultimo ingresso ore 15.30 10.30 17.30 da lunedì 8 marzo 2021, dal lunedì al venerdi.
Ultimo ingresso ore 16.30
Chiuso sabato e domenica

11 Marzo