Biglietti Online
Palazzo Reale
Tariffe
Per effetto del DPCM del 15 Gennaio 2021 il sito riaprirà al pubblico da lunedì 18 gennaio 2021, dal lunedì al venerdì con prenotazione consigliata, chiuso nelle giornate di sabato e domenica.
Si informa l’utenza che i biglietti verranno messi in vendita gradualmente e sarà possibile acquistare per il giorno stesso e il giorno successivo
NORME DI SICUREZZA E ACCESSO
- È consigliato l'acquisto del biglietto on line
- Accesso contingentato
- Accesso obbligatorio con mascherine.
- La temperatura sarà rilevata al Varco Plebiscito;
- Uso delle audioguide temporaneamente sospeso;
- Distanza obbligatoria tra le persone di almeno 1,5 metri;
Intero
€
6.00
Ridotto € 2.00 cittadini della comunità europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni
Altre Riduzioni
- cittadini di età compresa tra i 18 e i 24 anni compiuti della della Comunità Europea in base alla legge 28.09.1999 n. 275, e successive integrazioni tramite lettere ministeriali.Di seguito elenco: Austria,Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca,Estonia,Finlandia, Francia, Germania, Grecia,Irlanda,Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria, Confederazione Svizzera (Svizzera, Norvegia, Liechtenstein, Islanda).
- docenti della Comunità Europea con incarico a tempo indeterminato delle scuole statali
Gratuito
- cittadini sotto i 18 anni della comunità europea ed extracomunitari
- personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche
Altre condizioni di gratuità
- guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- interpreti turistici della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali;
- membri di ICOM (International Council of Museum);
- membri di ICCROM (International organization for conservation of cultural heritage);
- gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private della Unione Europea previa prenotazione accompagnati da un insegnante ogni 10 alunni;
- docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione e corsi di laurea in Lettere o Materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di belle arti ed iscritti alle rispettive scuole di perfezionamento, specializzazione e ai dottorandi di ricerca nelle sopraddette discipline di TUTTI i paesi membri dell'Unione Europea. Il biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;
- studenti Socrates ed Erasmus delle suddette discipline;
- docenti di Storia dell'Arte degli Istituti liceali;
- studenti delle scuole di: Istituto Centrale del Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico;- Dipendenti del Ministero dei Beni Culturali;
- giornalisti iscritti all'albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese, nell'espletamento delle loro funzioni e previa esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta;
- portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria;
- operatori delle associazioni di volontariato che svolgono, in base alle convenzioni in essere stipulate con il Ministero, ai sensi dell'art. 112, comma 8, del Codice, attività di promozione e diffusione della conoscenza dei beni culturali;
Cards:
Il sito rientra nel circuito Campania ArtecardPrevendita biglietti e turni d'ingresso
Singoli
Consigliatabiglietteria
Palazzo Reale, Napoli

Bus: ANM R1 fermata Via San Carlo
Bus: ANM R3 fermata Via San Carlo
Bus: ANM C4 fermata Piazza Trieste e Trento orari 09.00 20.00