Sistemi Certificati
Il sistema di gestione dei servizi CoopCulture è certificato secondo le norme:
- ISO 9001:2015 per la qualità;
- SA 8000:2014 per la responsabilità sociale d'impresa;
- OHSAS 18001:2007 per la salute e sicurezza dei lavoratori.
- ISO 14001:2015 per l'ambiente.
Il sistema SA 8000 in particolare garantisce l'equità e la correttezza dei rapporti di lavoro, focalizzando l'attenzione sul rispetto dei seguenti principi:
- tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva;
- difesa contro la discriminazione e contro l'abuso delle procedure disciplinari;
- rispetto dei diritti in tema di orari, carichi di lavoro e retribuzione;
- rifiuto del lavoro infantile e del lavoro forzato.
Caratteristica fondamentale del sistema è la possibilità da parte di ciascun dipendente di rilevare eventuali situazioni di disagio e farle presente all'azienda attraverso comitatoetico@coopculture.it. L'organismo che facilita questo processo e lo gestisce è il Social Performance Team, composto da dieci rappresentanti di funzioni ed aree territoriali in cui opera la cooperativa: per le funzioni aziendali le Risorse umane, gli Acquisti, la Sicurezza, la Comunicazione e i Sistemi di Gestione, per i servizi quattro membri eletti dai lavoratori per il Comitato Etico che riferiscono alle sedi di Venezia Mestre, Torino, Roma e Napoli.
Il Social Performance Team è un organo indipendente che ha il compito di promuovere azioni positive per il miglioramento del sistema aziendale e per il supporto ai lavoratori nella segnalazione, rilevamento e gestione delle procedure di "non conformità" rispetto a quanto espresso nella Politica aziendale, integrata per la qualità, la responsabilità sociale, l'ambiente e la sicurezza.