Come arrivare

Firenze
Sinagoga e Museo Ebraico di FirenzeObiettivi Didattici
- Far conoscere la lingua e l’alfabeto ebraico e la sua accessibilità
La Sinagoga e il primo piano del Museo Ebraico sono completamente accessibili ai visitatori diversamente abili.
Il secondo piano è aperto con accesso limitato.
E’ presente un ascensore e servizi igienici attrezzati.
NEWS
Un lungo fine settimana di eventi al Museo ebraico di Firenze, fra l’esperienza di ascolto immersiva del silent play, il laboratorio sul pane del sabato ebraico e le visite guidate
Giovedì 1 novembre, alle 10.30 e alle 15.30
venerdì 2 novembre, alle ore 11.00
tre diversi approfondimenti fra arte, storia e architettura della Sinagoga e della Comunità Ebraica fiorentina.
Modalità di partecipazione
costo euro 9,00 gratuito fino a 6 anni
prenotazione consigliata al numero 055 2346654 o mail a sinagoga.firenze@coopculture.it oppure direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti.
Domenica 4 novembre, dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16
“Raccontami una storia”, inedito silent play una particolare esperienza di ascolto immersiva,
di Paola Rossi, è una produzione CoopCulture / La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale e ha una durata di 15 minuti circa, a ripetizione all’interno delle fasce orarie indicate
Modalità di partecipazione
L’attività è inclusa nel biglietto di ingresso
Domenica 4 novembre, alle ore 10.30
La Challà: il sapore del Sabato Ebraico
laboratorio
Modalità di partecipazione
costo euro 10,00
prenotazione consigliata al numero 055 2346654 o mail a sinagoga.firenze@coopculture.it oppure direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti.
Info e Prenotazioni
NUMERO SCUOLE
848.082.408
da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
sabato ore 9.00 - 14