Come arrivare

Venezia
Museo Ebraico di VeneziaObiettivi Didattici
- Comprendere e approfondire la storia degli ebrei a Venezia
- Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano
Alef, la libreria del ghetto: bookshop del museo specializzato in cultura e religione ebraica
NEWS
- Pesach
Fino a metà aprile 2018 è possibile visitare la stanza dedicata agli oggetti di Pesach.
Per saperne di più
- The new Haggadah
di Arik Brauer
mostra temporanea dal 6 maggio – 26 agosto 2018
L'artista Arik Brauer propone una sua lettura del racconto della liberazione dalla schiavitù d'Egitto: 24 tavole che sono state per la prima volta in mostra al museo ebraico di Vienna ed ora arrivano a Venezia.
Quest'opera offre una specifica chiave interpretativa all’evento ricordato dalla pasqua ebraica. Il testo biblico include commenti del rabbino capo di vienna Paul Chaim Eisenberg, e degli autori israeliani Joshua Sobol and Erwin Javor.
Arik Brauer, è nato a Vienna nel 1929, è nato da una famiglia ebrea , suo padre è morto in campo di concentramento. Dopo gli studi all’Accademia di belle arti di Vienna ha creato la “Viennese School of Fantastic Realism” con Rudolf Hausner, Ernst Fuchs, Wolfgang Hutter e Anton Lehmden.
Info e Prenotazioni
Note : Visita attiva
NUMERO SCUOLE
848.082.408
da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
sabato ore 9.00 - 14.00