Visita alla grande mostra a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, in concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025.
RIDOTTO
- cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni non compiuti
RIDOTTO CONVENZIONI
- Possessori Gallerie Nazionali Pass
- Clienti di Intesa San Paolo
- Possessori di biglietto di ingresso alle sedi delle Gallerie d'Italia
- Convenzioni
GRATUITO
-
Minori di 18 anni,
-
scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione),
-
studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti,
-
dipendenti del Ministero della Cultura,
-
membri ICOM,
-
guide e interpreti turistici in servizio,
-
giornalisti con tesserino dell’ordine,
-
portatori di handicap con accompagnatore;
-
personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Date
- sabato: 10.20 , 11.40 ,15.40 , 17.00
- domenica e festivi: 10.20, 11.40, 15.00, 17.00
- venerdì: 16.00, 18.00.
- lunedì, martedì mercoledì giovedì: 16.40 e 18.00
Servizi
-
Visite
per individuali in calendario
disponibili in Italiano
Prenotazioni
Acquisto online
Il biglietto è valido per un ingresso con visita didattica alla mostra Caravaggio 2025 nel giorno e orario selezionati
Dove
Palazzo Barberini - Via delle Quattro Fontane 13, 00184 Roma
Come arrivare
Metro: Linea A fermata Barberini
Bus: n. 52; 53; 56; 58; 60; 61; 95; 116; 175; 492; 59
Accessibilità
Sito non accessibile ai disabili motori