SCUOLE PROVENIENTI DALL'UNIONE EUROPEA SCUOLE EXTRAEUROPEE
Cosa è incluso
- Ingresso orario per gruppo classe Area Archeologica di Oplontis
Date
Dal mercoledì al lunedì
- Dal 1 novembre al 31 marzo
dalle 9.00 alle 17.00
ultimo ingresso ore 16.00 - Dal 1 aprile al 31 ottobre
dalle 9.00 alle 19.00
ultimo ingresso ore 18.30
Chiusura
Martedì
Servizi
-
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected]
Info aggiuntive
- E' necessario presentarsi in biglietteria 15 minuti prima dell'orario prenotato
- Al momento dell’ingresso sarà obbligatorio presentare in biglietteria una lista con i nominativi dei partecipanti su carta intestata della scuola timbrata e firmata.
Prenotazioni
- Le prenotazioni dei turni scuola sono disponibili on line e da call center.
- E’ possibile prenotare i turni scuola online entro le 36 ore antecedenti e da call center entro le ore 15.00 del giorno precedente la visita, previa verifica della disponibilità.
- Per le scuole sono autorizzati gruppi classe fino ad un massimo di 30 partecipanti (inclusi accompagnatori) senza auricolari/whisper.
Dove
Via Sepolcri 12, Torre Annunziata NA
Come arrivare
Treno: Circumvesuviana linea Napoli-Sorrento fermata Torre Annunziata
Accessibilità
In alcuni tratti dei percorsi, le persone con difficoltà motorie su sedia a ruota possono incontrare difficoltà nel procedere autonomamente, per la presenza di punti critici per il transito dovuti alla natura dell’area archeologica.
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
- Divieto di introduzione nelle aree archeologiche
Si informano i Visitatori e tutti i soggetti interessati (scuole, Tour Operator, guide turistiche, ecc.) che, a tutela degli affreschi e degli ambienti delle aree archeologiche di competenza di questa Soprintendenza e per garantire la sicurezza di tutti, a far data dal 15 gennaio 2015 NON E’ CONSENTITO introdurre all’interno degli scavi di Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e del Museo di Boscoreale, borse, zaini, bagagli, custodie, le cui dimensioni siano superiori a 30x30x15 cm.
I Visitatori potranno lasciare i propri effetti personali al servizio di guardaroba gratuito presente presso tutti i varchi di accesso.
Tuttavia, in considerazione del fatto che nei momenti di maggior afflusso, i locali adibiti a guardaroba potrebbero non essere sufficienti a contenere i bagagli di tutti i Visitatori, si fa appello al senso di collaborazione dei fruitori delle aree archeologiche affinché le nuove disposizioni possano trovare piena applicazione.
In particolare, si richiede agli insegnanti che accompagnano le scolaresche in visita di accertarsi che gli studenti lascino i propri zainetti a bordo degli autobus o degli altri mezzi di trasporto con cui raggiungono gli scavi.