Sito visitabile con guida esterna. Massimo 20 persone con un accompagnatore più una guida. E' consigliato l'acquisto del biglietto online
Prenotazione turno di ingresso gratuito online, biglietto da acquistare in biglietteria al momento dell'ingresso o via call center.
CHIUSURA RIONE TERRA
chiusura fino a nuova comunicazione a seguito degli accadimenti sismici verificatisi nei Campi Flegrei e della necessità di effettuare i controlli tecnici all'interno del percorso archeologico del Rione Terra.
RIDOTTO
- Giovani della Comunità Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni (fino al giorno del compimento dei 25 anni d’età incluso)
- Residenti a Pozzuoli dai 26 ai 64 anni
- Gruppi formati da almeno 15 visitatori paganti
GRATUITO
- cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari
- residenti di Pozzuoli sotto i 25 anni e sopra i 65 anni
- personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di idonea
- attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche
- guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- interpreti turistici della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale;
- dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali;
- membri di ICOM (International Council of Museum);
- membri di ICCROM (International organization for conservation of cultural heritage);
- gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro
- insegnanti previa prenotazione e nel contingente stabilito dal capo dell'istituto;
- docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione e corsi di laurea in Lettere o Materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di belle arti ed iscritti alle rispettive scuole di perfezionamento, specializzazione e ai dottorandi di ricerca nelle sopraddette discipline di TUTTI i paesi membri dell'Unione Europea. Il biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;
- studenti Socrates ed Erasmus delle suddette discipline;
- docenti di Storia dell'Arte degli Istituti liceali;
- studenti delle scuole di: Istituto Centrale del Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico;
- dipendenti del Ministero dei Beni Culturali;
- giornalisti iscritti all'albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese, nell'espletamento delle loro funzioni e previa esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta;
- portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria;
- operatori delle associazioni di volontariato che svolgono, in base alle convenzioni in essere stipulate con il Ministero, ai sensi dell'art. 112, comma 8, del Codice, attività di promozione e diffusione della conoscenza dei beni culturali
- prima domenica di ogni mese gratuito per tutti i visitatori
- 25 aprile
Cosa è incluso
- Gruppi e scuole: ingresso orario per massimo 20 persone con un accompagnatore più una guida.
Date
Tutti i giorni,
dalle ore 9.00 alle 17.30
Servizi
-
Visite
Turni ingressi per gruppi e scuole (Massimo 20 persone) con un accompagnatore più una guida.
- da lunedì a sabato,
ore 9.00, 9:30, 10:30, 11.00, 12.00, 12.30, 14.00, 14.30, 15.00, 16.00 e 16.30 - domenica e festivi,
ore 9.30, 10.30, 11.30, 14.00, 15.00 e 16.00
- da lunedì a sabato,
Info aggiuntive
- E' necessario presentarsi alla biglietteria del Museo 15 minuti prima dell'orario prenotato per espletare le pratiche di ingresso.
- La fascia oraria prescelta consente l'ingresso di un gruppo fino a un massimo 20 persone con un accompagnatore più una guida.
Prenotazioni
- Acquisto online del solo turno di ingresso.
- Biglietto da acquistare in biglietteria al momento dell'ingresso o via call center.
Dove
Largo sedile di Porto, 80078 Pozzuoli NA
Come arrivare
Treno: Il comune di Pozzuoli è servito dalla ferrovia, linea SEPSA:
Ferrovia Cumana – stazione: Pozzuoli e Cappuccini
Metronapoli- Linea 2 – stazione: Pozzuoli-Solfatara
Auto: dalle autostrade imboccare la Tangenziale di Napoli verso Pozzuoli. Uscita n. 12 – Via Campana.
A piedi: Ferrovia Cumana – stazione: Pozzuoli e Cappuccini
Metronapoli- Linea 2 – stazione: Pozzuoli-Solfatara
Accessibilità
Sito non accessibile