Alla scoperta di un eccezionale esempio di architettura romana, superato per dimensioni solo dal Colosseo e dall’anfiteatro dell’antica Capua.
Visita alla scoperta dell'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il terzo più importante per dimensioni mai realizzato dai Romani, e con i sotterranei meglio conservati tra gli anfiteatri romani, dove sono ancora visibili i resti degli ingranaggi utilizzati per sollevare e trasportare nell’arena le gabbie con gli animali.
La visita didattica vi farà scoprire le leggende di questo splendido monumento, i vari aspetti dei giochi gladiatori, le funzioni delle varie aree dell'anfiteatro e la storia di Puteoli, una delle città più importanti dell'Impero romano.
Scegliete il giorno e l'orario e prenotate tramite mail.
Meeting point
E' necessario presentarsi alla biglietteria del sito 15 minuti prima dellorario prenotato
Cosa è incluso
- Visita didattica per gruppo con data e orario a richiesta per massimo 15 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso all'Anfiteatro Flavio
Date
Su prenotazione con data e orario a richiesta
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Prenotazioni
Prenotazione tramite e-mail entro le ore 13:00 del giorno antecedente la visita
Dove
Via Terracciano 75, Pozzuoli (NA)
Come arrivare
Cumana: fermata Pozzuoli - Porto
Metro: Linea 2 fermata Pozzuoli - Solfatara
Bus: ANM n°152 fermata Pozzuoli - Porto
Bus: ANM n°152 fermata via Solfatara
Bus: CTP n°M1N fermata via Solfatara
Bus: CTP n°M1NB fermata via Solfatara
Accessibilità
Sito parzialmente accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni