Un’occasione per scoprire la Collezione Lenci!
132 opere che documentano l’attività di 17 artisti, tra cui Mario Sturani, Giovanni Grande, Gigi Chessa, Sandro Vacchetti, Giuseppe Porcheddu, Elena König Scavini. Il nuovo allestimento, realizzato in collaborazione con la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, è esposto in dialogo con una selezione di opere provenienti dalla raccolta di arte moderna della Galleria Sabauda, con lavori di pittori e scultori attivi a Torino tra le due guerre. Prenota online la tua esperienza!
Meeting point
In biglietteria 15 minuti prima dell'orario di inizio visita
Cosa è incluso
- Visita tematica
- Ingresso al sito
Date
1 ottobre 2023,
ore 11.00
Servizi
-
Visite
per individuali
disponibili in Italiano
Prenotazioni
Prenotazione online
Dove
Piazzetta Reale, 1 Torino (TO)
Come arrivare
Tram/Bus: Fermata 472 Castello in Piazza Castello, Fermata 423 Duomo – Musei Reali in Via XX Settembre, Fermata 204 XI Febbraio in Corso XI Febbraio. Per maggiori informazioni: www.gtt.to.it
Treno: da Stazione di Porta Nuova. Attraversare corso Vittorio Emanuele II e proseguire su via Roma fino a Piazza Castello. Da Stazione di Porta Susa: percorrere Via Cernaia e proseguire per Via Pietro Micca fino a Piazza Castello
Auto: Dall’uscita autostradale o dalla tangenziale seguire le indicazioni per il centro città. I Musei Reali si trovano in un’area ZTL centrale. È vietato il passaggio delle auto private in Via XX Settembre e Via Pietro Micca. In Via Po, Piazza Castello e Viale dei Partigiani è vietato l’accesso dalle 7.30 alle 10.30. Corso Regina Margherita e Corso San Maurizio sono ad accesso libero.
Accessibilità
Il sito è accessibile