Volete sapere di più della mitica via Appia, la regina viarum del mondo antico che tanto ha ispirato artisti e scrittori di tutti i tempi?
Non perdetevi la visita alla Villa dei Quintili in compagnia di un archeologo o di uno storico dell'arte che vi farà scoprire una splendida residenza di età romana, tappa fondamentale per chi voglia ripercorrere l'Appia. Scoprirete una sala per banchetti, un ninfeo, un ippodromo e le terme alte circa quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi. Scegliete il giorno e l'orario e prenotate tramite mail. Vale la pena saperne di più!
Cosa è incluso
- Visita didattica per gruppo con data e orario a richiesta per massimo 15 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso
Date
Su prenotazione con data e orario a richiesta
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Prenotazioni
Prenotazione tramite e-mail entro le ore 13:00 del giorno antecedente la visita
Dove
Via Appia Nuova, 1092 - Roma
Come arrivare
Metro: linea A fermata Colli Albani
Bus: n. 118 - 664
Accessibilità
L’Antiquarium di Villa dei Quintili è accessibile e la mobilità interna è garantita da rampe.
Sono presenti idonei servizi igienici.
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Obbligo di mascherina chirurgica. Maggiori informazioni
- Si consiglia l’utilizzo di scarpe comode.