Vicino alla Cattedrale di San Feliciano ha sede questo straordinario Museo che, con le sue opere, attraversa tutte le fasi costruttive della Cattedrale.
Con uno storico dell'arte potrete apprezzare le numerose opere qui custodite: si tratta soprattutto di manufatti trasportati da chiese in ricostruzione post-sismica, come la Bottega di San Giuseppe, attribuita ad ambienti nordeuropei del Cinque-Seicento.
La collezione include anche alcune antiche croci astili, una meravigliosa stauroteca (reliquiario della Vera Croce) trecentesca in cristallo di rocca e parte della preziosa argenteria della Cattedrale.
La Cripta di San Feliciano recentemente recuperata conclude il percorso di visita.
Contattate il call center dedicato per prenotare la vostra visita guidata.
Cosa è incluso
- Visita didattica a cura di un esperto
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al sito
Date
su prenotazione
Chiusura
Lunedì
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazionre
disponibili in Italiano, Inglese
Prenotazioni
Obbligo di prenotazione tramite call center
Dove
Largo Carducci, Foligno (PG)
Come arrrivare
Treno: da Roma Tiburtina, stazione posta al centro della città a 15 min. dal Museo
Auto: via A1, uscita Orte, Raccordo Orte Terni, poi via Flaminia via Spoleto fino a Foligno, uscita Foligno centro via Piave. Parcheggio consigliato: gratuito ex zuccherificio, a 15 min. da Palazzo Trinci, a pagamento P della Conce, a 10 min
Accessibilità
Il sito è accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni