Nella Napoli Reale un giardino ritrovato!
I meravigliosi e panoramici Giardini pensili di Palazzo Reale di Napoli, per lungo tempo celati dietro le vetrate e le tende della stanze reali, oggi sono riaperti al pubblico e sono davvero imperdibili.
Il primo nucleo del giardino pensile nasce a metà del XVII secolo, in epoca vicereale, e si estende lungo tutto il fronte a Mezzogiorno durante il regno di Carlo di Borbone. L’assetto attuale viene definito all’epoca di Ferdinando II.
Dopo un' introduzione alla storia del palazzo, sarete accompagnati al Giardino Pensile dove, passeggiando sotto eleganti berceaux, tra profumi di agrumi, raggiungerete la fontana centrale da cui si gode un'incomparabile vista sul Golfo di Napoli, col Vesuvio sullo sfondo, fino alla penisola sorrentina e all’isola di Capri.
Prenotate la vostra visita online e venite a scoprire questo tesoro nascosto!
Meeting point
Presso la biglietteria del sito
Cosa è incluso
- Visita didattica ai Giardini Pensili
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso a Palazzo Reale, da acquistare obbligatoriamente online o presso la biglietteria del Sito
Date
- ogni sabato
ore 11.00, 12.00, 15.30 e 16.15 - ogni domenica (tranne la prima domenica di ogni mese) e festivi
ore 11.00, 11.45 e 12.30
Chiusura
la prima domenica di ogni mese
25 marzo 2023
2 giugno 2023
Servizi
-
Visite
per individuali
disponibili in Italiano
Info aggiuntive
- massimo 25 persone inclusi i minori di 6 anni
- In caso di cattivo tempo la visita al giardino verrà sostituita con una visita al Palazzo di circa 40 minuti.
Prenotazioni
- Acquista online o in biglietteria fino a 15 minuti prima dell'inizio della visita previa disponibilità
- Per partecipare alla visita è necessario acquistare il bilgietto d'ingresso al Museo
- prenotazione obligatoria
Dove
P.zza del Plebiscito 1, Napoli
Come arrrivare
Metro: Linea 2, fermata Toledo
Bus: linea AMN R1, R3 fermata San Carlo; ANM C4 fermata piazza Trento e Trieste
Accessibilità
Sito accessibile ai disabili
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni