Nelle opere di Rembrandt la luce ha un ruolo molto importante: l'artista ci gioca e la usa per raccontare situazioni ed emozioni.
Proveremo insieme ad osservare il ruolo della luce nei suoi dipinti per poi giocare anche noi, a modo nostro, con luci e ombre. Prenota la tua avventura adesso!
Gli adulti parteciperanno parallelamente ad una visita di 60 minuti alla mostra Rembrandt incontra Rembrandt.
Meeting point
In biglietteria 15 minuti prima dell'orario di in inizio visita
Cosa è incluso
- Visita gioco con laboratorio per ragazzi
- Visita didattica per gli Adulti accompagnatori
- Biglietot di ingresso per massimo 2 bambini e 2 adulti
Date
19 febbraio 2023,
ore 15.30
Servizi
-
Visite
per ragazzi dai 6 ai 10 anni e genitori
disponibili in Italiano
Prenotazioni
- Prenotazione via call center o in biglietteria
Dove
Musei Reali Torino - Museo di Antichità
Come arrrivare
Tram/Bus: Fermata 472 Castello in Piazza Castello, Fermata 423 Duomo – Polo Reale in Via XX Settembre, Fermata 204 XI Febbraio in Corso XI Febbraio. Per maggiori informazioni: www.gtt.to.it
Treno: da Stazione di Porta Nuova. Attraversare corso Vittorio Emanuele II e proseguire su via Roma fino a Piazza Castello. Da Stazione di Porta Susa: percorrere Via Cernaia e proseguire per Via Pietro Micca fino a Piazza Castello
Auto: Dall’uscita autostradale o dalla tangenziale seguire le indicazioni per il centro città. I Musei Reali si trovano in un’area ZTL centrale. È vietato il passaggio delle auto private in Via XX Settembre e Via Pietro Micca. In Via Po, Piazza Castello e Viale dei Partigiani è vietato l’accesso dalle 7.30 alle 10.30. Corso Regina Margherita e Corso San Maurizio sono ad accesso libero.
Accessibilità
Il sito è accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina.. Maggiori informazioni