Una visita alla scoperta della storia di Rione Terra, attraverso il promontorio testimonianza archeologica e architettonica.
Un percorso che partendo dalla storia della colonia greca, procede seguendo il tracciato stradale antico, per imbattersi nelle strutture d'età romana: un edificio termale, il panificio, l'alloggio degli schiavi, i criptoportici e, nei livelli inferiori, gli altari dei Lares e dei 12 dei. Si procede quindi fino a un terrazzamento affacciato sul panorama del Golfo e si possono ammirare le imponenti strutture voltate di sostegno al complesso. Il racconto dell'archeologo si sviluppa lungo il cammino di un suggestivo ambiente sotterraneo dove ad ogni angolo emergono strutture narranti.
Cosa è incluso
- Visita didattica per gruppi di massimo 20 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Sito
Date
Su prenotazione
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Info aggiuntive
- E' necessario presentarsi alla biglietteria del Museo 15 minuti prima dell'orario prenotato per espletare le pratiche di ingresso.
- La fascia oraria prescelta consente l'ingresso di un gruppo fino a un massimo di 20 persone
Prenotazioni
- Prenotazione tramite call center
- Per particapare alla visita didattica è necessario acquistare il biglietto d'ingresso al sito online o in biglietteria il giorno della visita
Dove
Largo sedile di Porto, 80078 Pozzuoli NA
Come arrivare
Treno: Il comune di Pozzuoli è servito dalla ferrovia, linea SEPSA:
Ferrovia Cumana – stazione: Pozzuoli e Cappuccini
Metronapoli- Linea 2 – stazione: Pozzuoli-Solfatara
Auto: dalle autostrade imboccare la Tangenziale di Napoli verso Pozzuoli. Uscita n. 12 – Via Campana.
A piedi: Ferrovia Cumana – stazione: Pozzuoli e Cappuccini
Metronapoli- Linea 2 – stazione: Pozzuoli-Solfatara
Accessibilità
Sito parzialmente accessibile