La visita favorisce la scoperta del più importante palazzo folignate, Palazzo Trinci.
Nei suoi splendidi saloni, guidati da un operatore didattico, ammirerete gli affreschi di Gentile da Fabriano; nella sezione del Museo dedicata all’archeologia del territorio ascolterete le storie sull’origine della città; infine, in Pinacoteca, conoscerete da vicino l’attività dei pittori e delle loro opere esposte. Scoprite con noi questo tesoro nel cuore di Foligno! Prenotate la vostra visita contattando il call center dedicato.
Meeting point
In biglietteria 15 minuti prima dell’inizio attività, muniti del codice e del foglio di prenotazione per svolgere le pratiche d’ingresso.
Cosa è incluso
- Visita didattica al Palazzo Trinci
- Biglietto di ingresso al sito
Date
Su prenotazione
Chiusura
Lunedì non festivi, 25 dicembre, 1 gennaio
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese, Francese
Prenotazioni
Obbligo di prenotazione tramite call center o mail [email protected]
Dove
Piazza della Repubblica 3, Foligno (PG)
Come arrrivare
Treno: da Roma Tiburtina, stazione posta al centro della città a 15 min. da Palazzo Trinci.
Auto: da Roma via A1, uscita Orte, Raccordo Orte Terni, poi via Flaminia via Spoleto fino a Foligno, uscita Foligno centro via Piave.
Accessibilità
Il sito è accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni