Una domenica di Carnevale diversa per tutti i bambini!
L'armatura del guerriero etrusco Larth da costruire o delle vesti e dei gioielli della matrona Vipia da confezionare. Sarmo artisti e artigiani per un giorno!
Cosa è incluso
- Attività didattica
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Museo
Date
5 febbraio 2023
ore 15.00
Servizi
-
Visite
per bambini tra 3 e 12 anni
disponibili in Italiano
Prenotazioni
Prenotazione telefonica entro le ore 13 del 4 febbraio 2023
Dove
Piazza S. Carlo 3, Artimino, Carmignano (PO)
Come arrrivare
Autostrada Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI):
_ provenendo da Pisa uscire a Montelupo, girare a destra e poi nuovamente a destra in direzione Firenze; proseguire sulla SS67 fino a Camaioni e girare a sinistra per Artimino.
_ provenendo da Firenze uscire a Lastra a Signa, proseguire lungo la SS67 fino a Camaioni e girare a destra per Artimino, oppure attraversare Signa e proseguire per Comeana e poi per Artimino; in alternativa, per evitare la viabilità interna di Lastra a Signa, proseguire lungo la Superstrada fino all’uscita di Montelupo.
Autostrada A1:
_provenendo da Sud uscire a Firenze Scandicci, immettersi nella Superstrada FI-PI-LI e uscire a Lastra a Signa, proseguire lungo la SS67 fino a Camaioni e girare a destra per Artimino, oppure attraversare Signa e proseguire per Comeana e poi per Artimino.
_provenendo da Nord seguire le indicazioni per l’autostrada A11 e uscire a Prato Est. Seguire le indicazioni per Poggio a Caiano e Carmignano, e poi proseguire per Artimino.
Autostrada A11:
uscire a Prato Est e seguire le indicazioni per Poggio a Caiano e Carmignano, poi proseguire per Artimino
Accessibilità
Sito accessibile ai disabili mediante piattaforma mobile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni