Un divertente campus estivo pensato e dedicato ai bambini della scuola primaria, dai 6 agli 11 anni.
Sulle orme della nostra mascotte la Gatta Prisca, scopriremo le diverse realtà che il Museo Nazionale Romano può raccontare! La prima settimana sarà dedicata alla protostoria e agli antichi popoli del Lazio, alla scoperta di importanti siti archeologici del territorio di Roma, come quelli di Osteria dell'Osa, di Fidene e di Collatia. La seconda settimana invece sarà interamente dedicata alla romanità e incentrata soprattutto sulle imponenti architetture delle Terme di Diocleziano e sulle opere più celebri di Palazzo Massimo. La terza settimana vedrà protagonista la Certosa di S. Maria degli Angeli, collocata a metà del Cinquecento nelle strutture delle Terme, e, in particolare, la vita dei monaci.
Il Museo delle Terme di Diocleziano, con i suoi ampi spazi interni ed esterni e la ricchezza e la varietà delle sue collezioni diventa così sede privilegiata per la narrazione di tutti questi periodi storici e dei suoi diversi protagonisti, reali o di fantasia, che saranno rintracciati di volta in volta dai partecipanti e oggetto poi della drammatizzazione conclusiva della settimana.
La posizione centrale del Museo, inoltre, offre la possibilità di effettuare alcune uscite presso musei e monumenti vicini, con l'obiettivo di rafforzare la conoscenza di alcune significative parti della città antica e moderna.
Cosa è incluso
- Attività in programma
- Assicurazione
- Materiali necessari alle attività
Cosa è escluso
- Merenda, pranzo al sacco e bevande
Date
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.00
13-17 giugno
20-24 giugno
27 giugno-1 luglio
4-8 luglio
Info aggiuntive
- Le attività si svolgeranno all’interno del Museo, con visite ad alcune sedi museali limitrofe
- Tutti gli ambienti e i materiali didattici sono sempre igienizzati
- Il numero minimo per lo svolgimento del campus è di 10 bambini
Prenotazioni
- Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili
- Prenotazione telefomica e via mail
Dove
Viale Enrico de Nicola, 78 Roma (RM)
Come arrrivare
Metro: Linee A e B fermata Termini
Accessibilità
Il sito è accessibile