Il Museo Irpino nella sua sede nel Palazzo della Cultura è la porta aperta sul patrimonio culturale dell'avellinese. Insieme al Complesso Monumentale del Carcere Borbonico, assicura un polo culturale fondamentale a un territorio ricco di storia.
Arte, storia e archeologia si incontrano in una sede sempre nuova, dotata di servizi e tecnologie, dove ognuno può trovare risposta alle proprie curiosità
-
Giorni di apertura
Aperto da Martedì a Sabato
-
Orario
Da martedì a sabato
9-00 - 13-00 | 16.00 - 19.00La biglietteria chiude 30 minuti prima
-
Chiusura
lunedì e domenica
- Web Museo Irpino - Palazzo della Cultura
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
CENNI STORICI
La sede storica del Museo Irpino ad Avellino è situata in un edificio di architettura neorazionalista, inaugurato il 19 dicembre del 1966 e conosciuto come Palazzo della Cultura.
LA VISITA AL MUSEO
La costruzione si sviluppa intorno ad un piccolo cortile centrale. La sezione archeologica occupa l’intero piano terra per una superficie complessiva di circa 2000 mq; al piano superiore sono invece ospitate la sezione presepiale e una mediateca con 10 postazioni per la navigazione, 3 postazioni per l’archiviazione ottica e la redazione di ipertesti, una videoteca e una fonoteca.
Al secondo piano si trova la biblioteca provinciale “Scipione e Giulio Capone”, mentre al seminterrato sono l’emeroteca e la biblioteca dei ragazzi.
Il Palazzo della Cultura è una tappa fondamentale per chi voglia saperne di più delle radici culturali di una parte importante del nostro Paese.
Servizi
-
Visite
per gruppi gratuite e su prenotazione [email protected]
disponibili in Italiano, Inglese -
Didattica Scuole
gratuita e su prenotazione [email protected]
Info aggiuntive
Ingresso gratuito previa prenotazione almeno 24 ore prima
Dove
Corso Europa 251, Avellino (AV)