Passeggiando per le vie di Roma non perdetevi la casa di Augusto, un luogo ricco di fascino a metà tra mito e storia.
Ritenuta la principale residenza dell’imperatore Augusto, sorge sul mitico colle Palatino lì dove, secondo la leggenda, la lupa avrebbe allattato Romolo il fondatore di Roma.
-
Orario
1-26 marzo e 1-29 ottobre
9:30-16:30 (ultimo ingresso ore 16:00), lunedì chiuso
27 marzo-30 settembre
9:30-18:00 (ultimo ingresso ore 17:30), lunedì chiuso
30 ottobre-28 febbraio
9:30-15:30 (ultimo ingresso ore 15:00), lunedì chiuso - Web Casa di Augusto
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
Sito non accessibile ai disabili motori
LA VISITA ALLA CASA DI AUGUSTO
Fin dall’inizio della sua carriera politica Augusto scelse il Palatino come luogo di residenza, dove si fece costruire una casa molto semplice e priva di lusso. L’edificio è diviso in una domus privata a sinistra e una domus publica a destra. Al centro, un atrio con tablino.
Lontano dagli eccessi, Augusto scelse comunque per il suo palazzo una decorazione molto elegante e sfarzosa. Troverete effetti fantastici e prospettive illusorie, forme irreali, figure umane o animali che nascono da motivi vegetali; porpore e oro, tinte abbaglianti che prevalgono sul disegno.
Un esempio calzante è la cosiddetta “Stanza delle Maschere” (che prende il nome dagli elementi dipinti su cornici a mezza altezza), che nella sua decorazione dall’impressione di una complessa scena teatrale.
La visita alla Casa di Augusto vi affascinerà e vi lascerà un ricordo indelebile grazie anche ai suoi nuovi apparati multimediali che svelano tutti i segreti delle straordinarie decorazioni e degli schemi pittorici.
Visitate la casa del primo imperatore romano e arricchite la vostra esperienza con la visita alla casa di Livia.
Info aggiuntive
E' possibile accedere alla Casa di Livia acquistando il Biglietto Full Experience (con Arena o Sotterranei del Colosseo)
Dove
Via dei Cerchi, 81, Roma (RM)
Come arrivare
Bus: n. 60, 75, 84, 85, 87, 117, 175, 186, 271, 571, 810, 850
Metro: linea B fermata Colosseo
Norme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
- accessi contingentati
- prenotazione obbligatoria dei biglietti d'ingresso online