Una raccolta di rare testimonianze iconografiche del '700 e '800, fra cui dipinti provenienti da alcune Residenze Reali Sabaude e preziosi manifesti del Fondo Incisa della Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti. Fra i manifesti, alcuni rimandano al “circo” che proprio allora stava muovendo i suoi primi passi. Fra le opere esposte c’è da segnalare un importante teatrino di marionette risalente alla fine del XVIII secolo e una sezione della mostra dedicata nello specifico alle lanterne magiche, alle scatole ottiche e ai fantascopi per i quali ci si è avvalsi della collaborazione del Museo Nazionale del Cinema di Torino. La mostra è arricchita dalla regia e dalla narrazione di Arturo Brachetti che conduce i visitatori all’interno della mostra e attraverso il racconto li proietta nell’epoca a cui fanno riferimento le opere esposte, evocando suoni, grida e immagini delle piazze e delle corti.
Vieni a scoprire i giochi e gli spettacoli tra '700 e '800!
Dove
Piazza della Repubblica, 4 Venaria Reale (TO)
Info aggiuntive
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni