Per l'edizione 2021 di Humbria²O è tornato Camminare sull’acqua, un programma di Trekking e Passeggiate, incentrate nel racconto della storia, della spiritualità e della cultura umbra sotto l’egida dell’acquadi.
Ma questa edizione intende valorizzare anche i cosiddetti musei “minori” dei comuni partecipanti al progetto con un vero e proprio trekking museale.
Un progetto, realizzato con il contributo della Regione Umbria, frutto dell’impegno congiunto di 8 comuni (Foligno, Assisi, Valtopina, Todi, Baschi, Montecchio, Alviano, Avigliano Umbro, con il supporto di Acquasparta) ee 14 luoghi di cultura, musei e monumenti, che hanno creato uno straordinario modello di collaborazione, una rete tra istituzioni pubbliche e soggetti privati al servizio della Cultura.
Il progetto vuole essere soprattutto un concreto segno di innovazione e cambiamento, non solo tecnologico ma nella politica di sviluppo culturale dei territori aderenti, con il riconoscimento di una rete legata da tematiche comuni e offrendo un reale impatto economico e sociale.
L’idea da cui nasce il progetto è l’H²O, ossia l’acqua. Dall’acqua è nata la vita, e dall’acqua l’Umbria vuole ripartire, quale elemento fondante della storia complessa che unisce i Territori del progetto.
Un gioco ideato per aprire le porte dei Territori e dei Musei umbri, che racconta la storia e i luoghi e vi accompagna in un viaggio digitale, in modo divertente, coinvolgente e creativo.
Mettetevi in gioco, scoprite e collezionate le carte dei nostri dei ed eroi.
Gioca!
Info aggiuntive
Le attività seguiranno un rigido protocollo di sicurezza Covid Free.
Verrà quindi richiesto come da normativa il Green Pass o un tampone effettuato entro le 48 ore precedenti.