Dopo il recente riallestimento della Sala dei Cartoni gaudenziani, la Pinacoteca dell'Accademia Albertina riprende il suo ciclo di mostre-dossier dedicate a opere pittoriche realizzate nell'ambito della bottega di Gaudenzio Ferrari, messe in dialogo con i materiali grafici di quella stessa officina artistica appartenenti al Museo. Presentiamo in questa occasione un dipinto poco conosciuto della produzione gaudenziana, conservato in collezione privata e oggi visibile al pubblico per la prima volta.
L'opera, costituita da tre pannelli lignei di cui sono state modificate le misure e la forma originarie, raffigura nella parte centrale la Madonna con il Bambino, san Giovannino e tre angeli, mentre negli scomparti laterali sono visibili due sante nell'atto di presentare alla Vergine delle dame inginocchiate in preghiera, probabilmente le committenti dell'opera.
Le sante sono identificabili grazie ai loro attributi in Marta di Betania (a sinistra, con la Tarasca e l'aspersorio) e Dorotea (a destra, con il canestro da cui sgorgano miracolosamente dei fiori).
Dove
Via Accademia Albertina 8, Torino (TO)
Info aggiuntive
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni