Programmi per le scuole 2023/2024
scopri l'offerta di attività a scuola e nei luoghi d’arte

Il catalogo del'offerta didattica 2023/2024 di CoopCulture per le scuole integra i programmi di studio con tematiche contemporanee e presenta nuovi format e modalità di fruizione sempre più attuali ed inclusive.

Scarica i Cataloghi online:

Catalogo nazionale: programmi per le scuole 2023/2024

LE CARATTERISTICHE DELLA NUOVA OFFERTA DIDATTICA

2

NUOVE TIPOLOGIE DI ESPERIENZE

> Rainbow
I colori sono il focus delle esperienze, da quelli presenti nelle opere più famose a quelli della natura. I colori sono anche il mezzo per viaggiare tra diverse discipline, nel tempo e nello spazio.

> Fare arte
Tecniche e materie sono al centro di questa collection incentrata sulla produzione di manufatti: pigmenti, tessere musive, tessuti ma anche ingredienti culinari saranno strumenti di apprendimento.

3

FORMAT SPECIALI

> Welcome to art
Visita didattica interamente condotta in lingua straniera, che coniuga l’approfondimento storico-artistico e l’apprendimentodi lessico specialistico 
nella lingua prescelta.

> Special guest
Visita partecipata per ragazze e ragazzi che saranno chiamati in prima persona a svolgere parte degli approfondimenti di visita. L’attività sarà condotta da parte dell’operatore in modo dinamico con un continuo scambio di prospettive e di ruoli. 

> Culture in classe
In arrivo nella primavera 2024 la piattaforma didattica con contenuti in anteprima sulle opere e sui percorsi di visita e con materiali per verifiche e interazioni tra 
insegnanti e studenti sulle tematiche culturali proprie dei luoghi visitati.

5

LINEE TEMATICHE

> Educulture
Visite didattiche e attività di avvicinamento al patrimonio culturale italiano per conoscere e imparare a rapportarsi ad esso in modo consapevole, grazie ad un focus sulla corretta conservazione e tutela dei beni.

> Tutti all'arte
I luoghi d’arte e di cultura come una grande opportunità d’incontro: attività 
concepite per incoraggiare la collaborazione e la cooperazione tra i partecipanti. Visite e laboratori saranno condotti seguendo una modalità informale e un approccio inclusivo, che permette di coinvolgere tutti in maniera attiva, valorizzando le diverse abilità di ciascuno. 

> Playart
I luoghi della cultura diventano l’ambiente privilegiato di pratiche di benessere e attività performative che coinvolgono movimento del corpo, giochi di narrazione ed esperienze di improvvisazione.
L’obiettivo sarà stare bene lasciando spazio alle emozioni e all’espressione 
individuale.

> Creativi per natura
Attività e laboratori per riflettere sui temi ambientali. All’interno dei musei 
e delle aree archeologiche tanti sono gli esempi di una natura viva o ritratta. 
Da questi spunti si avvieranno attività di esplorazione, laboratoriali e narrative per stimolare e incoraggiare riflessioni in modo innovativo ed incoraggiare comportamenti sostenibili.

> Culture in tour
La multiculturalità come fattore di ricchezza sarà accolta nei luoghi d’arte attraverso esperienze di formazione, sperimentazione e racconto finalizzate a riconoscersi e conoscere gli altri nelle peculiarità legate alla provenienza, alla lingua e alle tradizioni di ciascuno.

Il nuovo catalogo dell’offerta didattica 2023-2024 sarà presto disponibile online.
Nel frattempo sfoglia la nostra rivista EduMag con tutte le anticipazioni.

Scrivici per organizzare un' attività didattica

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 
Titolare del trattamento dei dati è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE), Email: [email protected], PEC: [email protected]

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (SE NOMINATO)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: [email protected]

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nell’ambito del proprio legittimo interesse e, qualora si prevedano attività che includano l’impiego dei dati personali dei visitatori dal loro esplicito consenso.

NEWSLETTER
I visitatori del sito https://www.coopculture.it possono decidere di abbonarsi alla newsletter di coopculture.it per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle novità promosse sul sito. Lo strumento utilizzato per l’invio e la gestione del servizio newsletter è Sendinblue, un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi e-mail fornito da SENDINBLUE – 55 rue d’Amsterdam, 75008 Paris, France. Dati Personali raccolti: dati comuni ed e-mail. Luogo del trattamento: Europa.
La newsletter è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando apposito form e autorizzando coopculture.it al trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza all'Autorità è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati al seguente contatto: [email protected]

Iscriviti alla newsletter
PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS SECONDO I TUOI INTERESSI

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 
Titolare del trattamento dei dati è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE), Email: [email protected], PEC: [email protected]

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (SE NOMINATO)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: [email protected]

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nell’ambito del proprio legittimo interesse e, qualora si prevedano attività che includano l’impiego dei dati personali dei visitatori dal loro esplicito consenso.

NEWSLETTER
I visitatori del sito https://www.coopculture.it possono decidere di abbonarsi alla newsletter di coopculture.it per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle novità promosse sul sito. Lo strumento utilizzato per l’invio e la gestione del servizio newsletter è Sendinblue, un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi e-mail fornito da SENDINBLUE – 55 rue d’Amsterdam, 75008 Paris, France. Dati Personali raccolti: dati comuni ed e-mail. Luogo del trattamento: Europa.
La newsletter è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando apposito form e autorizzando coopculture.it al trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza all'Autorità è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati al seguente contatto: [email protected]



Contatti

close

Iscriviti alla newsletter

PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS SECONDO I TUOI INTERESSI

(*) Campo obbligatorio

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

In caso di sottoscrizione Newsletter l’utente dovrà confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) o fisico (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative su uno più aree di interesse (secondo le spunte che si andranno a selezionare), ovvero eventi culturali, mondo della scuola e proposte di itinerari. 
I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter.
La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso.
L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: [email protected] per la newsletter dedicata a famiglie e individuali; [email protected] per la newsletter dedicata al mondo della scuola; [email protected] per la newsletter rivolta a gruppi, associazioni ed operatori del settore.

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta.

Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contattare un amministratore della pagina.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo

Chiudi

Ops

C'è stato un errore

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata

Chiudi
close

Accedi


Sei un utente nuovo?

Registrati adesso
Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: [email protected].

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi