Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Napoli - Bacoli Musei
Per effetto del DPCM del 15 Gennaio 2021 il sito resterà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi.
Per la sua posizione l'area di Baia fu individuata come luogo ideale per gli otia dell'aristocrazia romana e degli imperatori, che vi costruirono ville sontuose. Il Castello aragonese, sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, espone documenti eccezionali da Baia, Miseno, Bacoli: l'imponente "Sacello degli Augustali" di Miseno, ricostruito con la sua decorazione architettonica e scultorea; il complesso delle sculture del Ninfeo di Punta Epitaffio, ritrovato nel corso di uno scavo subacqueo. La raccolta dei "gessi di Baia", centinaia di frammenti di calchi eseguiti direttamente sulle più celebri sculture greche dell'età classica, e adoperati, tra il I e il II secolo d.C., come modelli per la realizzazione di copie marmoree destinate a decorare ville e edifici pubblici.
Come Arrivare
Metro: Linea 2 fermata Pozzuoli
Bus: SEPSA Linea 1 Monte di Procida-Napoli fermata Via Terracciano
Servizi e Accessibilità
Info e Prenotazioni
