Torri di Sant’Andrea (Porta Soprana)
Genova Monumenti
Nel 1155 i Genovesi temevano un attacco da parte di Federico Barbarossa. Per questo si affrettarono a realizzare un circuito di mura che abbracciava gran parte della città. L'ingresso principale, a levante, era costituito da Porta Soprana - o Porta di Sant'Andrea, dal nome del convento lì vicino - mentre la porta che volgeva verso ponente era la gemella Porta dei Vacca. Le due alte torri che inquadrano l'accesso della Soprana recano tutt'oggi due lapidi in latino commemorative dell'impresa. In quella di destra, entrando, si leggono i nomi dei personaggi che sovrintesero alla costruzione, mentre a sinistra uno scritto magnifica la potenza della città. Fra l'altro vi si legge: "Se porti pace ti è consentito di toccare queste porte, ma se cerchi guerra, te ne tornerai triste e vinto"
• NEWS
A spasso nella storia
Domenica 27 dicembre, ore 10:30
itinerario guidato
Un suggestivo itinerario alla scoperta dell’evoluzione di Genova, dal Medioevo all’età contemporanea, per ripercorrerne la storia, attraverso alcuni dei suoi monumenti più suggestivi.
Itinerario: Casa di Colombo, Torri di Porta Soprana, camminamento lungo le Mura del Barbarossa
Prenotazione obbligatoria e gratuita entro le h.18:00 di sabato 26 dicembre
Partenza: h. 10:30 dalla Casa di Colombo
Costo: € 5
Durata: 45 minuti/ 1 ora ca.
Info e prenotazioni
Casa di Colombo, Vico Dritto di Ponticello
Museo di Sant’Agostino, Piazza Sarzano, 35r
010 2511263 - 3899464044 - msa@coopculture.it
IN CASO DI PIOGGIA LA VISITA SARÀ ANNULLATA
prendi nota!
link:
Come Arrivare
Genova
Dall’aeroporto : Volabus 100, scendere in piazza Acquaverde (Stazione Ferroviaria Piazza Principe), prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino
Stazioni Genova Brignole o Genova Piazza Principe
Dalla Stazione Marittima: prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino
Dalla Stazione Genova Brignole : prendere qualunque autobus per piazza De Ferrari (ad es.: 18, 18/, 31, 37, 39, 40) scendere in piazza De Ferrari, proseguire a piedi o prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino
Dalla Stazione Genova Piazza Principe : prendere il 35 e scendere in piazza De Ferrari, proseguire a piedi o prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino
Autostrada A7, A12, A26 uscire a Genova Ovest, prendere la strada sopraelevata uscendo alla prima (Porto antico) e proseguire diritto, seguendo le indicazioni per Carignano (traversa a sinistra in cima alla salita)
Autostrada A10, uscire a Genova Est, proseguire diritto per circonvallazione a mare, svoltare a destra in cima alla salita per Piazza Carignano