Casa di Colombo
Genova Monumenti
L'edificio che nel XV secolo si trovava nel quartiere dei lanaioli, oggi si sviluppa su due livelli, quello superiore, dove si svolgeva la vita familiare e il piano terra, dedicato invece al commercio e agli affari. Domenico Colombo, padre di Cristoforo era, infatti uno scardassiere, ovvero cardava e sbrogliava la lana.
Nei primi decenni del XX secolo, in occasione di interventi che modificarono l'assetto urbanistico della zona, accanto alla casa venne collocato il chiostro di Sant'Andrea proveniente dal complesso conventuale del XII secolo che sorgeva sul colle omonimo, situato a poca distanza.
Durante recenti restauri sono venute alla luce alcune parti di pavimentazione di epoca romana
link:
Come Arrivare
Dalla Stazione Marittima: prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino Dalla Stazione Genova Brignole : prendere qualunque autobus per piazza De Ferrari (ad es.: 18, 18/, 31, 37, 39, 40) scendere in piazza De Ferrari, proseguire a piedi o prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino
Dalla Stazione Genova Piazza Principe : prendere il 35 e scendere in piazza De Ferrari, proseguire a piedi o prendere il metrò in direzione De Ferrari scendendo alla fermata Sarzano - Sant’Agostino
Autostrada A7, A12, A26 uscire a Genova Ovest, prendere la strada sopraelevata uscendo alla prima (Porto antico) e proseguire diritto, seguendo le indicazioni per Carignano (traversa a sinistra in cima alla salita) Autostrada A10, uscire a Genova Est, proseguire diritto per circonvallazione a mare, svoltare a destra in cima alla salita per Piazza Carignano
Parcheggio: Parcheggio di Piazza Carignano