- Da Synchronicity alla scoperta del centro storico di Prato
Un suggestivo percorso che parte con la visita guidata alla mostra Synchronicity: in esposizione opere di artisti come Andy Warhol, Lucio Fontana, Robert Rauschenberg , Marina Abramovic, Marchel Duchamp in "sincronicità" con il patrimonio artistico del Museo di Palazzo Pretorio.
Si prosegue nel pittoresco borgo medievale con Palazzo Datini, il Duomo, la Chiesa di Santa Maria delle Carceri e il Castello dell'Imperatore.
Al termine degustazione di prodotti tipici della cucina pratese.
Programma
ore 10.30 ritrovo presso il Museo di Palazzo Pretorio, p.zza del Comune - Prato e visita guidata alla mostra Synchronicity. Contemporanei, da Lippi a Warhol
ore 12.00 itinerario nel caratteristico centro storico racchiuso fra le antiche mura medievali. Guidati attraverso vicoli pittoreschi e suggestive piazze scoprirete Palazzo Datini, abitazione di rappresentanza di Francesco Datini, il mercante di Prato, fino al duomo, con il pulpito esterno di Donatello e le cappelle con gli affreschi di Filippo Lippi e Paolo Uccello, per arrivare alla chiesa di Santa Maria delle Carceri, gioiello architettonico di Giuliano da Sangallo e al castello dell'Imperatore, unico castello svevo del centro Italia, costruito per l'imperatore Federico II
ore 13.30 brunch o Menù degustazione con prodotti tipici della cucina pratese presso uno dei locali del centro storico convenzionato con il Museo
Tariffe
€ 765,00 per gruppi fino a 25 pax, dal lunedì al venerdì
€ 815,00 per gruppi fino a 25 pax, sabato, domenica e festivi
La tariffa comprende
visita guidata alla mostra temporanea “Synchronicity” presso il Museo di Palazzo Pretorio, P.zza del Comune, Prato
biglietti d'ingresso alla mostra temporanea “Synchronicity”
tour guidato della città
servizio guida multilingue
radioguide
brunch o menù degustazione
Un itinerario fra arte e sapori toscani alla scoperta dei Musei cittadini - Museo di Palazzo Pretorio, Palazzo Datini, Museo del Tessuto – e delle ricchezze enogastronomiche della città.
Programma
ore 10.30 ritrovo al Museo di Palazzo Pretorio, p.zza del Comune - Prato
Visita guidata a Palazzo Pretorio ammirerete opere di notevole importanza artistica che ripercorrono la Storia e l'Arte di Prato dal Trecento al Novecento, alla scoperta di opere di maestri come Giovanni da Milano, Filippo e Filippino Lippi, Donatello, Lorenzo Bartolini e Jacques Lipchitz, solo per citare alcuni degli artisti più significativi
ore 11.30 l’itinerario prosegue verso Palazzo Datini, abitazione di rappresentanza di Francesco Datini, il Mercante di Prato, inventore della lettera di cambio e del sistema aziendale. Visiterete la dimora ricca di affreschi e l'archivio storico del mercante
La passeggiata continua nel pittoresco centro storico, all’interno del cerchio delle Mura medioevali fino al Duomo, con il pulpito esterno di Donatello e le Cappelle con gli affreschi di Filippo Lippi, Paolo Uccello, Alessandro Franchi.
ore 13.00 pranzo con menu degustazione con prodotti tipici pratesi presso un locale del centro storico convenzionato con il Museo
ore 15.00 il tour continua con visita alla Chiesa di Santa Maria delle Carceri, gioiello architettonico di Giuliano da Sangallo, e al Castello dell'Imperatore, unico castello svevo del centro Italia, costruito per l'imperatore Federico II. L’itinerario si conclude con la visita al Museo del Tessuto, fulcro della memoria storica del distretto tessile pratese ed esempio di raffinata archeologia industriale.
Tariffa
€ 920,00 per gruppi fino a 25 pax
La tariffa comprende
visita guidata al Museo di Palazzo Pretorio
biglietti d'ingresso al Museo di Palazzo Pretorio
noleggio radioguide
tour guidato della città
visita guidata al Museo del Tessuto
biglietti d'ingresso al Museo del Tessuto
pranzo con menù degustazione
servizio guida multilingue
- Etruschi, Medici e l'arte di Prato
Il percorso parte dal suggestivo borgo di Artimino, terra dell'antica civiltà etrusca e dei Medici, con la visita guidata al Parco e alla Villa Medicea “La Ferdinanda” e al Museo Archeologico “Francesco Nicosia”. Dopo aver assaporato una selezione di piatti tipici della tradizione culinaria pratese il tour farà tappa al Museo di Palazzo Pretorio, a Palazzo Datini, al Duomo fino alla Chiesa di Santa Maria delle Carceri e al Castello dell'Imperatore.
Programma
ore 10.30 ritrovo a Artimino.
Visita guidata al Parco e alla Villa Medicea “La Ferdinanda”, oggi patrimonio Unesco, costruita per espresso desiderio del Granduca Ferdinando I de' Medici ad opera di Bernardo Buontalenti. Divenne nota anche con il nome "Villa dei Cento Camini" per la caratteristica serie di camini dalle varie forme che svettano sul tetto.
ore 11.30 visita guidata al Museo Archeologico “Francesco Nicosia”, un vero gioiello che racchiude reperti archeologici di primaria importanza a testimonianza dell'antica e affascinante civiltà etrusca. Ammirerete reperti archeologici fra i quali tre splendidi incensieri di fine bucchero del VII secolo a.C., mirabili suppellettili in avorio e ambientazioni suggestive.
ore 13.00 brunch o Menù degustazione con prodotti tipici pratesi, presso uno dei locali del centro storico di Prato, convenzionato con il Museo di Palazzo Pretorio.
ore 15.00 visita guidata, alla scoperta di opere di maestri come Giovanni da Milano, Filippo e Filippino Lippi, Donatello, Lorenzo Bartolini e Jacques Lipchitz, solo per citare alcuni degli artisti più significativi. Nello splendido Palazzo Pretorio, attraverso saloni di incomparabile bellezza, ammirerete opere di notevole importanza artistica che ripercorrono la Storia e l'Arte di Prato dal Trecento al Novecento
ore 16.00 l’itinerario prosegue verso Palazzo Datini, abitazione di rappresentanza di Francesco Datini, il Mercante di Prato, inventore della lettera di cambio e del sistema aziendale. Visiterete la dimora ricca di affreschi e l’archivio storico del mercante. La passeggiata prosegue all’interno del cerchio delle Mure medioevali fino al Duomo, con il pulpito esterno di Donatello e le Cappelle con gli affreschi di Filippo Lippi, Paolo Uccello, Alessandro Franchi. Ultima tappa la suggestiva piazza di Santa Maria delle Carceri, dove potrete ammirare la Chiesa di Santa Maria delle Carceri, gioiello architettonico di Giuliano da Sangallo e il Castello dell'Imperatore, unico castello svevo del centro Italia, costruito per l'imperatore Federico II
Tariffa
€ 900,00 per gruppi fino a 25 pax
Cosa include la tariffa
visita guidata alla villa Medicea
visita guidata al Museo archeologico etrusco “Francesco Nicosia”
biglietti d'ingresso al Museo archeologico “Francesco Nicosia”
visita guidata al Museo di Palazzo Pretorio
biglietti d'ingresso al Museo di Palazzo Pretorio
noleggio radioguide
tour guidato della città
brunch/menù degustazione
servizio guida multilingue
Sono esclusi gli spostamenti dal borgo di Artimino a Prato.