- Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand TourProsegue fino a marzo con la Campania e l'ArtigianatoNapoli - Visite, tour e percorsi, dal 03/05/15 al 19/03/16
- Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand TourProsegue fino a marzo con la Campania e l'ArtigianatoNapoli - Visite, tour e percorsi, dal 03/05/15 al 19/03/16
- Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand TourProsegue fino a marzo con la Campania e l'ArtigianatoNapoli - Visite, tour e percorsi, dal 03/05/15 al 19/03/16
- Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand TourProsegue fino a marzo con la Campania e l'ArtigianatoNapoli - Visite, tour e percorsi, dal 03/05/15 al 19/03/16
Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour Prosegue fino a marzo con la Campania e l'Artigianato
Napoli Visite, tour e percorsi
Un indimenticabile viaggio in Campania con la Grand Tour Card. L’arte, l’archeologia e la natura incontrano la musica, i sapori e l’artigianato.
Un ricco programma di visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale della Campania, abbinate a laboratori del gusto e assaggi di prodotti tipici, visite in cantina e degustazioni di vini, performance teatrali, concerti, intermezzi musicali e laboratori di artigianato.
5 circuiti di eccellenza
/ la Campania dei Sapori
/ la Campania e la Musica
/ la Campania dei Vini
/ la Campania e l’Artigianato
/ la Campania di Notte
Il Grand Tour continua fino a marzo con la Campania e l'Artigianato:
Vanto della Campania è da sempre l'artigianato artistico, grazie alla creatività e alla fantasia di abili maestri. Storia, cultura e tradizione rivivono in nobili manufatti ancora oggi ammirati in tutto il mondo.
Percorsi guidati in antichi laboratori per carpire i segreti dei maestri artigiani all'opera e lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo di preziose creazioni.
- Sabato 16 gennaio 2016, ore 10.00
La tradizione campana del Tessile al Museo del Tessile e dell'Abbigliamento Elena Aldobrandini
Visita guidata al Museo del Tessile e dell'Abbigliamento Elena Aldobrandini, centro di alta cultura per la promozione e valorizzazione dell'arte e della produzione tessile antica e contemporanea in Campania.
Paliotti e paramenti sacri, tessuti e manufatti ricamati, tessuti di arredamento e passamanerie contemporanei di manifattura leuciana, la collezione Mare Moda Capri di Livio De Simone e la rassegna di cappelli, ombrellini e guanti di fine Ottocento-prima metà del Novecento sorprenderanno i visitatori.
- Sabato 23 gennaio e sabato 19 marzo 2016, ore 9.30
L'arte della Liuteria nel centro storico di Napoli
La passeggiata guidata nel centro storico di Napoli dal Conservatorio di San Pietro a Majella alla Sala degli Arredi Sacri della Basilica di San Domenico Maggiore sarà l'occasione per entrare nel laboratorio di un Liutaio per ammirare l'"arte di fare miracoli"...
- Sabato 6 febbraio e sabato 5 marzo 2016, ore 10.00
Il Corallo a Napoli: visita al Museo del Corallo Ascione e a Palazzo Reale
Visita guidata dal Museo del Corallo Ascione e ai vicini appartamenti storici del Palazzo Reale di Napoli per apprezzare la lavorazione artistica del corallo, del cammeo, della madreperla, delle pietre dure e dei metalli preziosi.
Biglietto: Grand Tour Card_La Campania dell'Artigianato 12 euro | gratuito per ragazzi fino a 14 anni
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili
Scopri tutti i dettagli degli appuntamenti su www.campaniartecard.it/grandtour
link:
Info e Prenotazioni
Prenotazione obbligatoria al numero verde 800 600 601
dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50
lun. – ven. 9.00 | 18.00 sab. 9.00 | 14.00