- I viaggi di ArchimannCampo estivo al MANNNapoli - Laboratori e didattica per famiglie, dal 24/06/19 al 05/07/19
- I viaggi di ArchimannCampo estivo al MANNMANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 24/06/19 al 05/07/19
I viaggi di Archimann Campo estivo al MANN
Napoli Laboratori e didattica per famiglie
Un avvincente viaggio accompagnato dal fiero Archimann, personaggio che incarna un operatore didattico il quale, assunta per sbaglio una pozione preparata dai restauratori per rivitalizzare il corpo delle mummie, assume speciali poteri. Il primo è la conoscenza illimitata di tutti i luoghi e tutte le storie che riguardano gli oggetti del museo, il secondo una memoria sconfinata, il terzo la capacità di meravigliare continuamente.
Insieme ad Archimann i bambini che prenderanno parte al Campus intraprenderanno 5 giorni di viaggi, durante i quali, conosceranno, si emozioneranno, giocheranno, creeranno, danzeranno e tanto altro.
PROGRAMMA
- Giorno 1
Viaggio in Egitto
I bambini conosceranno il mitico Archimann che li condurrà prima in giardino per un risveglio muscolare, quindi nella Sezione Egizia, dove vedranno sacerdoti, faraoni e principi egizi, pietre colorate, coccodrilli, mummie, amuleti e i magici ushabti.
Dopo una faraonica merenda saranno condotti in laboratorio per tanti lavori manuali: disegni, impiastri collosi e argillosi, geroglifici carta e carta pesta, giochi di ruolo ed infine la composizione del diario di viaggio: un grande zibaldone nel quale potremmo mettere i nostri scritti, l’esperienza di viaggio della giornata e souvenir della giornata.
- Giorno 2
Viaggio a Roma
Oggi Archimann conduce i ragazzi alla scoperta del mondo romano. Imperatori, schiavi, infanzia e società in età romana saranno i temi trattati. Visiteremo la sezione dei ritratti romani e delle iscrizioni per raccontarvi storie e leggende, favole e curiosità. Per esempio Archimann vi dirà cosa mangiavano i bambini nell’età romana, quali erano i loro giocattoli e come medicava la mamma la sbucciatura del ginocchio. Archimann racconterà della merenda romana mentre i piccoli “viaggiatori” consumeranno la loro. In laboratorio produrremo disegni e collage, oppure scriveremo favole e pensieri sugli argomenti trattati, per raccoglierli nel nostro diario di viaggio.
- Giorno 3
Viaggio in Grecia
Ercole e Afrodite, Venere e Apollo, Armodio, Aristogitone, Anfione e Zeto. Tanti personaggi e tante storie da raccontare. Dopo il risveglio in giardino, andiamo alla scoperta della Collezione Farnese con tutti i suoi fantastici personaggi e viaggeremo utilizzando speciali visori per rivedere i luoghi e le opere alle loro origini. Dopo una merenda mitica ci metteremo a lavoro con disegni, collage e tanti giochi dedicati al mito. Al termine, riapriamo il diario di Viaggio per conservare disegni, collage, scritti e reperti vari (non sono ammessi chewingum masticati).
- Giorno 4
Viaggio intorno al Vesuvio
“Lo spaventoso tuono precedette lo schianto, in poche ore, fumo lapilli e cenere avvolsero la città, seppellendo tutto, ma poi, dopo duemila anni, la scoperta….”. (Dai racconti di Archimann)….le città vesuviane con i loro tesori di mosaici, pitture e suppellettili sono il viaggio di oggi. Andremo ad ammirare i reperti straordinariamente conservati nelle sezioni dedicate alle aree vesuviane. Dopo una merenda eruttiva riprodurremo mosaici ed affreschi e di nuovo conserveremo pezzettini della giornata nel nostro diario di viaggio.
- Giorno 5
Viaggio di ritorno
E’ tempo di tornare dai nostri viaggi, faremo un bel risveglio muscolare oggi ed una visitina a tutto il verde del Mann, quello vivo e quello dipinto, ripasseremo le danze apprese durante i viaggi e sistemeremo tutti gli oggetti creati e il diario, per mostrarli ai genitori. La merenda oggi la faremo a sorpresa e dopo aver pranzato accogliamo mamma papà, zii, zie, nonne e amici a vedere i nostri capolavori.
NEWS
Per effetto del DPCM del 15 Gennaio 2021 il sito riaprirà al pubblico da lunedì 18 gennaio 2021, dal lunedì al venerdì con prenotazione consigliata, chiuso nelle giornate di sabato e domenica.
Info e Prenotazioni
848 800 288
+39 06 399 67 050 da cellulari