Dedicata a tutti gli appassionati del mondo di Harry Potter, la mostra racconterà il mondo magico del piccolo maghetto con gli strumenti dei suoi incantesimi così simili agli incantesimi della Floridiana. In mostra saranno esposti oltre centocinquanta oggetti magici dei personaggi del mondo creato da J.K. Rowling, in un suggestivo allestimento, sui tre piani del museo, affiancando le antiche opere del Duca di Martina.
Verranno anche proposti laboratori dedicati a: preparazione del banchetto di Harry Potter, ‘esperienze vocali’ e di doppiaggi di scene dei film, esecuzione musicali, quadri parlanti, reading in inglese e worshop destinati alle scuole, sul potere delle parole. Alla fine del percorso della mostra i visitatori nel concept store, allestito a tema Harry Potter a cura di FantaUniverse, potranno acquistare pezzi di memoria, compresa la burrobirra.
Nata da un'idea del Consiglio Europeo Sviluppo Umano insieme alla Direzione del Museo Duca di Martina, la mostra viene realizzata - come alla British Library di Londra e alla Feria di Madrid (IFEMA) - a vent’anni dalla prima edizione di Harry Potter e la pietra filosofale.
La saga di Harry Potter, definita un’opera d’arte della cultura pop, sarà una stimolante possibilità per approfondire valori etici, quali l’amore, la giustizia, l’amicizia, la solidarietà e il coraggio; la mostra è in linea con le iniziative che il Museo dedica a quelli sono anche valori ispiratori di diritti universali e fondamenti della Costituzione Italiana, di cui quest’anno ricorre il settantesimo anniversario.